Quando è l'ora di celebrare un matrimonio, che sia in chiesa o in comune, la domanda che sorge è sempre la stessa: come mi vesto? Scopri gli outfit adatti a te che tu sia l'invitata, la mamma della sposa o una testimone. Indossa gli abbinamenti con giacche, pantaloni e coprispalle per l'autunno e all'inverno. Per la primavera e all'estate, invece, prova gli outfit composti con uno dei seguenti modelli: vestiti lunghi con bolero, sandali, scarpe basse come le décolleté, gonne lunghe e tubini. Per quanto riguarda i colori, utilizza quelli più vivaci per un matrimonio di giorno oppure scopri la luce delle paillettes e dei lustrini per la notte. Chiedi sempre agli sposi o alla loro famiglia il dress code. Negli ultimi anni, infatti, sta aumentando il numero dei matrimoni a tema, ad esempio quelli country, boho chic ed anni 50, i quali richiedono un look specifico come il bon ton, elegante, casual o glamour.
Portate un vestito con applicazioni in pizzo, motivi floreali o fantasie geometriche. Per chi ama uno stile minimal scegliete un abito tinta unita dai colori pastello.
All’imbrunire opta per vestiti dai colori più intensi. Il classico tubino nero, pur essendo elegante è assolutamente sconsigliato per il matrimonio.
Un abito lungo è perfetto, anche con gonne che contengono pizzi e ricami elaborati. Dei pantaloni lunghi in un tessuto raffinato sono una valida alternativa per chi vuole più comodità.
Aprile, Maggio e Giugno: indossa un vestito di lino o un’abito che richiami l’inizio della primavera
Settembre e Ottobre: metti un abito lungo, midi o dei pantaloni a palazzo
Novembre e Dicembre: aggiungi agli abiti dei mesi precedenti un cappotto elegante per i tragitti tra le varie location