I 50 anni sembrano siano i nuovi 40. La vitalità delle donne che hanno raggiunto la soglia dei 50 anni si riflette anche sull'abbigliamento sbarazzino e poco formale rispetto a qualche decennio fa. Sicuramente nella scelta dell'outfit ideale dei 50 anni bisogna però tenere conto di alcune regole di stile, fondamentali per non sforare nel cattivo gusto.
La primavera si avverte dall'aria tiepida e dalle giornate assolate. L'abbigliamento dei 50 anni si colora di tonalità pastello e fantasie floreali discrete. Il trench e il giubbino leggero accompagnano un outfit giovanile ma non troppo. I tailleur sono ideali per passare una giornata in città ma anche per andare in ufficio. Le passeggiate del week-end prediligono gonne leggere con magliette girocollo o tween set composti da sottogiacca smanicato e giacchino in filo. I pantaloni a pinocchietto che arrivano sopra le caviglie con ballerine e maglie a strisce sono l'outfit ideale per passare un pomeriggio in riva al lago o al mare.
Il desiderio di vivere momenti spensierati all'aria aperta si riflette anche sull'abbigliamento a 50 anni. Le fashion blogger sono sempre pronte a sfoderare consigli su come presentarsi al meglio. In effetti, basta scegliere capi sobri con scollature adeguate al decolleté. Con tubini è indicato un giacchino corto per la mezza sera. Di giorno, si possono indossare vestiti leggeri sotto il ginocchio abbottonati sul davanti. Gli occhiali non devono mai mancare per vestirsi bene a 50 anni. La moda spiaggia per 50 anni prevede sia costumi interi che a due pezzi ma senza lasciarsi andare con modelli troppo sgambati. Un kaftano è indispensabile insieme a una bella capiente borsa di paglia. La sera, la donna a 50 anni scintilla con abiti mediamente lunghi dai colori e fantasie discrete.
L'autunno si colora di caldi colori. Ocra, marrone, senape, grigio e beige sono i colori che fanno parte dell'abbigliamento autunnale. Vestirsi in autunno a 50 anni è una sfida alla meravigliosa palette di colori. Che dire di un dolcevita beige, pantaloni palazzo neri e un bel soprabito ocra? La stile della donna a 50 anni è in continua evoluzione verso la personalizzazione dell'outfit. Ella può scegliere di seguire le ultime tendenze delle fashion blogger o creare uno stile tutto suo. L'importante è che si senta bene con sé stessa. Se ama lo stile etnico perché non vestire con blusa e gonna lunga abbinata a stivali scamosciati. Lo street style, inoltre, non passa mai di moda. La donna a 50, 51, 52 anni e anche oltre può indossare pantaloni dritti e un bel giubbotto di jeans senza rinunciare allo stile.
L'inverno non è mai triste se a vestirsi è una donna a 50 anni. Ella sa come far spuntare il sole anche nelle giornate più grigie. Per andare in ufficio è indicata una gonna morbida con una maglia in ciniglia o lana orlata con taftà e seta. La giacca taglio maschile a quadri o a tinta unita si abbina bene con dolcevita e pantaloni dritti con piega. Se la donna a 50 anni ama i vestiti allora potrebbe indossare egregiamente una tunica in velluto con un soprabito. Le idee per vestirsi a 50 anni non mancano.
Vediamo qualche consiglio utile su come vestirsi a 50 anni:
I must-have dello stile casual sono gli jeans a taglio dritto, una t-shirt bianca, un pullover traforato, stivaletti con tacco medio e sneakers.
I pantaloni palazzo offrono comodità ed eleganza. I colori di questo capo variano in funzione della stagione e dell'abbinamento che si vuole fare.
Il tailleur a taglio sartoriale maschile va benissimo a qualunque età.
Scegliere fantasia animalier non è considerato un tabù per vestirsi a 50 anni. Vanno benissimo gonne, giacche e bluse abbinate a capi con tonalità che virano verso il nero, il beige e il grigio.
Gli accessori, infine, sono un elemento che non deve mancare nell'outfit delle cinquantenni. Essi devono essere discreti e di qualità senza eccedere nel numero. Guanti, sciarpe, colli in pelliccia per vestirsi a 50 in inverno. Occhiali da sole, sandali colorati e cappelli in paglia per vestirsi a 50 anni in estate.