Vestirsi da cerimonia potrebbe essere particolarmente complicato per le donne che non sono abituate a farlo. Meglio il corto o il lungo? Quanti e quali accessori? Il nero va sempre bene?
Gli abiti da cerimonia sono capi molto eleganti e capaci di focalizzare l'attenzione degli ospiti senza esagerare. La prima regola è non cercare di imitare gli abiti da sposa, unici nel loro genere. Ricordate che è la sposa a dover essere la protagonista quindi meglio evitare colori troppo chiari e tagli "nuziali". Per un matrimonio meglio optare per l'essenzialità, lasciando che sia il buon gusto a parlare.
Se siete ospiti di un battesimo o una comunione è possibile puntare tutto su qualcosa di più basic come dei vestiti eleganti dalla linea easy con tessuto a fantasia. Se la cerimonia è d'inverno, potete puntare su colori scuri come bordeaux, blu o verde bottiglia, abbinati con una ecopelliccia che è tanto di moda in questo periodo. Se invece la festa è estiva o volete semplicemente portare un pizzico di solarità, meglio acquistare un abito a fiori, un must have a cui è impossibile rinunciare.
Vestirsi da cerimonia a una laurea è un po' diverso. Il tema è più rigido e formale, alcune preferiscono indossare un intramontabile tailleur per celebrare la solennità di questa cerimonia. In questo caso è bene puntare tutto su outfit convenzionali e colori scuri, magari con un tocco di rosso perché è proprio questo il colore simbolo dei laureandi. L'idea è indossare un vestito dal taglio smoking con giacca strutturata o camicia bianca di raso. Le scarpe perfette sono le francesine alte o basse, dal taglio maschile ma con uno stile femminile.
E gli accessori? Rosso fuoco. Scegliete un paio di orecchini, un foulard o una borsa. Il consiglio è di scegliere un solo accessorio per evitare il disturbo di più rossi dalle differenti tonalità.
La scelta tra lungo e corto è proporzionale al tipo di cerimonia. Se l'evento è diurno e semplice, è possibile scegliere un abito corto ma non troppo! La regola è optare per un abito longuette così da non avere alcuna difficoltà nel ballare e festeggiare. Vestirsi da cerimonia non significa certo rinunciare alla comodità del giorno.
Se la festa è serale o dichiaratamente formale, meglio scegliere un abito lungo, un evergreen che tutte le donne amano perché in grado di esaltare la figura femminile e qualsiasi tipologia di fisico. Ma che modello bisogna scegliere per non sfigurare? Questa risposta merita un discorso a parte.
Gli abiti cerimonia sono un esempio di allure femminile ma solo a patto che stiano bene.
Se avete un corpo rotondo e con curve abbondanti, scegliete un modello impero per valorizzare le vostre forme e sottolineare il punto vita. Il risultato sarà morbido e delicato, capace di rappresentare degnamente il vostro corpo da Dea greca. Non dimenticate di impreziosire la fascia in vita con una serie di diamanti per caratterizzare maggiormente l'abito e accompagnare ogni vostro passo con tanti magnifici riflessi.
Se avete un corpo molto snello da top model, accentuate questa caratteristica con un abito aderente e dalle profonde scollature. La più indicata è quella alla schiena, sensuale ma non volgare. In un abito da cerimonia è accettabile anche avere uno spacco profondo, purché il modello abbia un top più castigato. Se invece volete puntare su qualcosa di più dinamico, provate i vestiti da cerimoniacon sottogonna, il risultato sarà un outfit influenzato dagli anni '50. Ricordate l'eleganza di Audrey Hepburn che aveva un corpo minuto e magro? Ecco, un'alternativa pomposa ai classici abiti.
Avete un animo ribelle e romantico? Vestirsi da cerimonia non significa snaturare la vostra personalità. Esistono capi molto belli che riescono a essere coerenti con la vostra natura. Basta affidarsi allo stile etnico o boho-chic. Il primo ha chiare influenze esotiche, ama i tessuti con colori sgargianti e preferisce accessori in materiali naturali come il legno. La scelta di questo stile è tipico di un carattere forte e spirituale. Il boho-chic rappresenta la scelta elettiva delle ragazze che vogliono essere eleganti ma con stile. La scelta ricade spesso su tinte chiare e floreali, tagli lunghi e morbidi, pochi accessori per non caricare troppo la figura.
Vestirsi da cerimonia è una prova del fuoco per saggiare il vostro animo fashion. Una delle cose più rischiose, dopo aver scelto l'abito, è abbinare accuratamente i vari accessori. Alcune si riempiono di troppi bijioux, lasciando che l'attenzione ricada in vari punti e non sul vestito, altre preferiscono non indossare nulla finendo con il mortificare l'abito. Bisogna cercare di usare moderazione e un elemento sorpresa.
Se l'abito è scollato scegliete un chocker o un pendente ben visibile, lasciando che orecchie e mani siano vestiti da accessori più sottili e moderati.
Se il vestito ha le spalle scoperte, indossate una stola al collo, con il proposito di coprirvi quando è sera.
Per abiti cerimonia molto coprenti, utilizzate orecchini gipsy o anelli molto grandi, lasciando restanti le altre parti.
Per le donne che vogliono osare, adornate la vostra pomposa acconciatura con una corona di fiori o con degli charme, ma solo se la cerimonia lo permette.
In conclusione, scegliete l'abito che vi fa sentire belle e uniche, non importa se è un abito corto o lungo, l'importante è che risplendiate!